fbpx

Fare export senza fiere e senza viaggiare

La situazione attuale ci sta portando a cambiare il nostro modo di lavorare quotidiano.

Siamo sicuri che questa bufera dovuta al Coronavirus passerà, ma siamo altrettanto sicuri che questa situazione ha portato ad un cambiamento epocale e che, pur terminata l’emergenza contingente, ci ritroveremo tutti in un mondo completamente nuovo.

Specialmente nel campo del commercio estero, diventa fondamentale riuscire a trovare nuovi metodi di internazionalizzare la propria impresa e prevedere di andare avanti con la propria espansione internazionale nonostante il momento storico.

Le Fiere stanno annullando i propri eventi. Viaggiare a livello internazionale è diventato quasi impossibile ed è quindi normale chiedersi se sia possibile per un imprenditore di una PMI italiana continuare a proseguire lo sviluppo dei mercati esteri.

Qui è importante chiarire quello che è il significato di export.

L’export è una parte del processo di internazionalizzazione d’impresa che culmina con la vendita dei propri servizi/prodotti all’estero.

Il viaggio internazionale è quindi la punta di un iceberg che implica un lavoro molto più profondo basato sulle relazioni.

Con l’avvento del COVID-19 siamo stati catapultati in un mondo parallelo dove viaggi, fiere, contatto umano, ci sono impossibilitati, quindi, io ti chiedo: TU come avevi pensato di internazionalizzare la tua impresa?

Bene, forse stai pensando che in questo momento non sia possibile farlo e sono contenta di poterti smentire.

Se è vero che la parte dell’internazionalizzazione che riguarda i viaggi e gli eventi fieristici è solo una piccola parte di tutto il processo, allora è arrivato il momento di focalizzare tutte le tue energie in ciò che sta a monte. La parte non visibile dell’iceberg.

  1. Mantieni forti le relazioni coi tuoi contatti internazionali. Non poterli vedere non significa che la relazione non vada tenuta calda!
  2. Aggiornati. Usa la tecnologia. Impara a familiarizzare con Skype, Zoom, Facebook, WhatsApp Business e tutte le piattaforme social che ti permettono di rimanere in contatto col mondo internazionale.
  3. Studia. Usa questo momento per formarti personalmente. Fai tantissima strategia. Non ti ricapiterà di avere tanto tempo a disposizione.
  4. Occupati del marketing internazionale. Migliora il tuo sito internet e la tua presenza digitale. Studia delle campagne di marketing internazionale. Trova quello che differenzia il tuo brand.
  5. Non dimenticarti che TU sei il Leader della tua Squadra. Coinvolgi i tuoi ragazzi. Studiate insieme strategie di vendita internazionale. Fai brainstorming e rimani sempre connesso con la tua squadra commerciale estera.

Condividi questo contenuto