fbpx
Smart working - Export USA - www.ybcglobal.it

Fare Export in Smart Working

Stiamo attraversando un periodo che, senza precedenti, ci sta costringendo come imprenditori e titolari di PMI italiane a portare avanti le nostre mansioni lavorative nel cosiddetto “smart-working” di cui ormai si discute ampiamente.

Per noi di YBC Global è un tema importante ormai da tempo e oggi volevamo fare insieme a voi delle riflessioni riguardo la possibilità di internazionalizzare e di portare avanti il commercio estero in modalità smart-working.

Spesso e volentieri si tratta, però, lo smart-working pensando che implichi solo ed esclusivamente l’applicazione di tecnologie e di strumenti digitalmente avanzati, senza comprendere che lo smart-working è, prima di tutto, la capacità di lavorare in maniera SMART, che in inglese si traduce forse un po’ banalmente in intelligente ma che porta con sé significati che se considerati meglio ci aiuteranno a migliorare di gran lunga la qualità del nostro lavoro.

Diventa quindi fondamentale trasformare lo smart-working in uno strumento e modello efficiente che permetta di ottenere risultati concreti in maniera agile e scaltra.

Ci sono imprenditori e manager veramente all’avanguardia che, da quando è iniziata l’era dello smart-working non solo non ha risentito del periodo assurdo che stiamo vivendo, ma sono anche riusciti a coglierne le opportunità.

Molti di voi vi staranno chiedendo: ma è possibile internazionalizzare con lo smart-working?

Smart Working

La risposta non solo è, ovviamente sì, ma questo rappresenta un momento cruciale per portare avanti situazioni organizzative e per rivedere decisioni e progetti accantonati con la lucidità necessaria per fare scelte e piani messi a punto in maniera progettuale.

Senza ombra di dubbio non bisogna mai perdere di vista l’importanza del caposaldo di ogni progetto di espansione che si rispetti che è la squadra.
Nei migliori progetti di espansione internazionale, di export e più generalmente di internazionalizzazione d’impresa, la scelta del team strategico è il punto più delicato ed importante di tutto il processo.
Tu che sei l’imprenditore di un PMI italiana e desideri portare la tua azienda nel mondo, non ti devi dimenticare che adesso più che mai sei il Leader della tua squadra e che il confronto con le tue persone in questo momento è più importante che mai.

Esistono strumenti come Skype, Zoom, Google Hangouts e tantissimi altri che ti possono aiutare a farlo e più farai sentire le tue risorse coinvolte nei processi di internazionalizzazione d’impresa, di espansione e di progetti a lungo termine, più le persone si sentiranno al sicuro e ti aiuteranno a portare avanti i progetti aziendali con grandissimi risultati.

Allo stesso modo devi trattare i clienti. I tuoi clienti, soprattutto quelli all’estero, devono avvertire da te che non hai mollato la presa e che, nonostante la situazione sembri per molti aspetti fuori controllo, tu hai ben chiaro dove stai andando e ti concentri su quello che è sotto la tua area di influenza. Si sentiranno così al sicuro e tutelati negli acquisti.
Prendi accordi coi tuoi fornitori. Fai il modo di non lasciare niente al caso. Usa la tecnologia per stare vicino alle persone. I tuoi collaboratori, i tuoi clienti e anche i fornitori.

Sappi che se sei in difficoltà, i tuoi fornitori in questo momento lo capiranno. Parla con loro apertamente e trova degli ACCORDI. Cerca sempre di ragionare in modalità WIN-WIN e non dare per scontato nulla. Oggi più che mai il contatto umano è fondamentale anche se paradossalmente passa attraverso la tecnologia.

Nel mondo che stiamo vivendo oggi essere a 10 km di distanza o essere a 10.000 km di distanza è praticamente uguale. Non facciamoci trarre in inganno dall’impossibilità di viaggiare per affrontare l’internazionalizzazione. Quelle che sono le fiere, gli incontri vis a vis e il viaggio interculturale di per sé sono solo ALCUNI degli aspetti che ti permettono di avere un piano commerciale estero di successo. Ma stai sicuro che se ti concentri a voler commentare, controllare o lamentarti di ciò che non puoi fare ti troverai in gran difficoltà nella ripartenza.

Gestire l’export in maniera SMART significa quindi agire con intelligenza, fluidità ed agilità ad affrontare tutte le fasi di internazionalizzazione d’impresa.

Comincia da ciò che puoi gestire ed influenzare e ti renderai conto di quante opportunità si accenderanno che ancora non avevi nemmeno considerato.

Condividi questo contenuto