fbpx

Export Made in Italy

Per le PMI italiane, un punto di grande forza per la propria crescita, è l’espansione internazionale. Operare nei mercati esteri è, infatti, un punto molto importante per l’aumento di fatturato e la diversificazione di rischi ed opportunità.

Sempre più aziende italiane ed imprenditori di PMI italiane scelgono di ampliare il loro portafoglio clienti all’estero e la scelta dell’internazionalizzazione d’impresa nasce anche dal forte interesse che i mercati esteri hanno per i marchi Made in Italy.

Secondo il report ICE 2018-2019, il 60% delle aziende italiane con marchi Made in Italy e con meno di 10 dipendenti, ha deciso di portare la propria attività all’estero. Arriviamo fino all’80% di aziende italiana con produzione Made in Italy se consideriamo anche le aziende che hanno fino a 50 dipendenti.

Export Made in Italy - www.ybcglobal.it

Possiamo dunque evincere che per le imprese italiane, in particolar modo per le PMI, internazionalizzare è sempre più un’opzione concreta ed interessante da esplorare.

È importante sottolineare che i mercati internazionali offrono sì tantissime opportunità, ma spesso si celano anche grosse difficoltà di penetrazione dei mercati o si vengono a scoprire condizioni non precedentemente preventivate che rendono difficile la gestione dell’attività di esportazione.

Quali sono i vantaggi e le strategie più utili per affrontare un processo di EXPORT MADE IN ITALY?

Innanzitutto, come imprenditore di una PMI italiana, è importante che ci sia la consapevolezza che il mercato italiano da solo non può soddisfare la domanda delle imprese del territorio. Questo errore è quello che porta spesso imprenditori di PMI italiane ad essere schiavi dei propri clienti, a non avere una vera e propria strategia di espansione e quindi a subire le oscillazioni del mercato senza veramente riuscire a gestire la crescita della propria azienda, sia a livello di fatturato che in solvibilità marginalità.

Gestione finanziaria export - www.ybcglobal.it
Esportare, quindi, rappresenta un vero e proprio vantaggio per tutte le aziende sia che queste siano di micro-dimensioni sia che si tratti di multinazionali.
La competitività delle PMI quindi si baserà sugli aspetti della brand-identity, sulla qualità, la capacità e la bravura della rete distributiva e non meno importante, ma spesso trascurata, l’efficienza e un’ottima assistenza al post-vendita.
 
A questo punto la strategia di export diventa fondamentale per approcciare l’espansione internazionale su grande scala e lo si fa andando a gestire vari aspetti quali:
  • riorganizzazione aziendale volta a preparare l’azienda per l’internazionalizzazione d’impresa,
  • formazione interna per tutte quelle che sono le regolamentazioni dei paesi target per l’esportazione in termini legali, doganali, dazi, trasporti internazionali e codifica INCOTERMS.
  • analisi della proposta e strategia commerciale per fronteggiare l’internazionalizzazione d’impresa.
  • piano degli investimenti volto alla preparazione dell’azienda per il processo di internazionalizzazione.
 
La tua azienda è pronta per l’internazionalizzazione e l’espansione attraverso l’export?
 
Il problema più grande di alcune PMI italiane è che, pur comprendendo l’importanza dell’internazionalizzazione e dell’espansione attraverso l’export, si sono trovate di fronte a troppe difficoltà e scarso supporto nei tentativi fatti che di conseguenza li ha portati a desistere dall’internazionalizzare la propria impresa.
 
È fondamentale preparare la propria attività ad esportare con successo adottando strategie mirate e studiate su basi analitiche e professionali e per fare questo è importante affiancarsi a strutture di supporto che aiutino l’azienda a gestire e guidare con efficacia il processo di internazionalizzazione di impresa.
Il Made in Italy è un marchio molto attraente per i mercati internazionali. Per tutte le PMI italiane è un vanto ed un grande vantaggio che va sfruttato con intelligenza ed attenzione.
 
Noi di YBC Global ci occupiamo di consulenza aziendale volta all’internazionalizzazione d’impresa da più di 15 anni e ci mettiamo a disposizione delle imprese che volessero comprendere se sono pronte ad esportare con una consulenza gratuita per capire lo stato di internazionabilità dell’azienda.

Condividi questo contenuto