fbpx
Export USA - Biden vs Trump - www.ybcglobal.it

Approfondimenti

Elezioni USA 2020 e Export Made in Italy

Dovrebbe mancare poco all’ufficializzazione del nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America.

Sembra che Biden abbia la vittoria quasi in tasca, ma Trump non è nuovo a grandi colpi di scena quindi attendiamo che l’ultimo voto sia stato scrutinato prima di averne l’ufficializzazione anche se Biden, conquistandosi la Pennsylvania, di fatto conquisterebbe la maggioranza dei grandi elettori e di conseguenza la presidenza.

Quella che segue vuole essere un’analisi priva di sentimentalismi ma pragmatica dove prendiamo in considerazione le effettive opportunità che si possono aprire per l’export negli USA con una riconferma di Trump o sotto la nuova Presidenza di Biden.

Nonostante la sua politica molto protezionistica, l’export negli USA è comunque aumentato sotto la sua presidenza arrivando fino anche a più di 42 miliardi di euro di esportazioni verso gli Stati Uniti, e nel 2020, stiamo anche sfruttando una leva importante sui dazi che Trump ha imposto sui vini francesi ma non ancora ai nostri, cosa che ci ha fatto guadagnare molto terreno nel settore. Sul lungo termine però le cose potrebbero inasprirsi anche per noi, in quanto Trump ha pronta la morsa sui prodotti agroalimentari tra cui Pasta, Vino, Olio che rappresentano circa 4miliardi di euro di esportazioni negli USA e che potrebbero subire un forte calo qualora questi dazi venissero confermati. La questione tra Boeing e Airbus, inoltre, pesa tantissimo su quello che potrebbe essere il futuro degli scambi commerciali tra America ed Europa. Biden dal canto suo ha fatto una politica importante per incentivare l’Export Made in USA senza inasprire le relazioni commerciali con l’Europa, ma con una politica incentrata su un aumento delle regole fiscali e tutele per i lavoratori che porterebbe una diminuzione della crescita economica interna e quindi un rallentamento sulla domanda di prodotti di importazione.

Vino Made in Italy - Export USA - www.ybcglobal.it

La politica di Trump è palesemente e volutamente volta a rallentare il processo di import per riequilibrare la bilancia economica ancora molto sproporzionata, ma allo stesso tempo sono convinta che una politica apparentemente più liberale di Biden verso i partner commerciali internazionali, non garantirà una vera opportunità per l’Export Made in Italy a causa delle situazioni interne che si verranno a creare. Al di là di quello che accadrà alla fine dello spoglio dei voti, è chiaro come sia arrivato il momento in cui sono le imprese Italiane e lo Stato Italiano a ridare lustro e forza al brand Made in Italy innovando e continuando a guardare ai mercati esteri con fame e desiderio di conquista.

Solo così possiamo uscire dai giochi di potere tra USA, Cina, Russia, Germania ecc. e ritornare ad essere considerati un partner interessante negli scambi internazionali.

Condividi questo contenuto