Contributi Sace Simest
Grazie agli inventivi messi a disposizione da SIMEST le PMI italiane possono finanziare i loro progetti di export verso gli Stati Uniti.
Il 28 ottobre riapre lo sportello attraverso il quale è possibile chiedere un finanziamento a tasso agevolato per supportare le Piccole e Medie Imprese del territorio per i progetti di internazionalizzazione d’impresa e di export.
Il supporto all’internazionalizzazione d’impresa viene supportato attraverso diverse misure che prevedono una parte di contributo a tasso agevolato e una parte di contributo a fondo perduto.
Le misure finanziabili sono:
- Transizione digitale ed ecologica delle PMI con vocazione internazionale
- Partecipazione di PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema
- Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (e-commerce)
PERCHÉ È IMPORTANTE QUESTO CONTRIBUTO
Per chi sta pensando di espandere il proprio business all’estero è importante utilizzare questo contributo perché permette di finanziare attività come le analisi di mercato e gli studi di fattibilità, che permettono all’azienda di puntare in maniera estremamente mirata all’espansione stessa.
Oltre alla consulenza per studi di fattibilità e analisi di mercato ed export plan, l’agevolazione prevede anche il supporto di attività di Temporary Export Management attraverso professionisti certificati che supportino le attività di espansione commerciale nel territorio di riferimento.
YBC GLOBAL COME PARTNER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE D’IMPRESA
YBC Global si affianca alle imprese italiane per aiutarle nello sviluppo di progetti di espansione internazionale con un focus su tutto lo sviluppo commerciale e strategico negli Stati Uniti.
Grazie al bando Sace Simest le imprese hanno la possibilità di finanziare le attività proposte da YBC Global per costruire un progetto di internazionalizzazione VINCENTE.
Per sapere come fare scrivi a info@ybcglobal.it